Archive For Gennaio 16, 2021

Gli scatti di Leonid Bogdanov (1949-2003), cronista di Leningrado, raccontano il volto in chiaro-scuro della vecchia San Pietroburgo, fra palazzi riflessi sui canali e persone che sembrano uscite da un romanzo di Dostoevskij. Le foto resteranno esposte fino al 28 febbraio 2021 nella galleria Art of Foto della città del nord I protagonisti delle sue…

Il primo è stato Jack Kerouac, poi tutti noi ci siamo chiesti quale fosse il nome e quale l’indirizzo di quella ragazza fotografata nel libro The Americans, mentre solleva un istante gli occhi all’interno di un ascensore “pieno di demoni sfuocati”. «What’s her name & address?» è questo il genere di domande che ci ha indotto Robert…

Tra gli autori che abbiamo analizzato fino ad oggi in questa rubrica sulla Storia della Fotografia, Lartigue è per certo quello che prende in mano la macchina fotografica più giovane. Nel 1902 il padre gli regala una macchina fotografica, che possono permettersi perché sono una famiglia francese borghese, e lui inizia a ritrarre il proprio mondo,…

Ci vuole una grande predisposizione mentale per accogliere volti e personaggi nuovi nella propria crescita fotografica. Tony Ray Jones rientra perfettamente in quella cerchia di occasioni accidentali: momenti inaspettati, che ci sopraggiungono causalmente durante la nostra giornata e ci fanno quasi gridare al miracolo, come se avessimo trovato l’oro del Klondike dopo ore e ore di scavi. Una ricchezza…